Sanabria e le quattro giornate di Neapolis
Si alzano barricate, si scavano trincee, si armano donne bambini e anziani, occorre difendere con le unghie e con i denti il vantaggio accumulato. Nell’ultima giornata di battaglia mister Avallone mette a capo di, a suo dire “.…e sta band’ ‘e vattient’…..“, il comandante Sanabria con la speranza che possa arginare l’avanzata avversaria. Ma forte del vantaggio accumulato, mister De Pascale, anticipa alle 18.30 inserendo Marchizza e Mazzitelli, rispettivamente difensore e centrocampista, ora non serve più attaccare ma soltanto gestire il risultato, dichiererà in conferneza stampa.
L’errore è dietro l’angolo, occorre la massima concentrazione ma la tattica porta i sui frutti, Marchizza sforna una prestazione da signor difensore accompagnata da un assist +1, e Mazzitelli ottimo volano tra difesa e attacco porta +1 al modificatore di centrocampo. Mister Avallone allora dal divano di casa sua ordina avanti tutta, e Sanabria non delude, parte bene segna subito il gol della speranza, ma le fatiche di questa estenuante battaglia si fanno sentire, Moriava alza bandiera bianca, Neapolis porta a casa 3 punti fondamentali e aggancia in classifica i cugini di campagna.
Questa volta però i tre punti sono più che meritati per Neapolis, tatticamente e tecnicamente ha funzionato tutto alla perfezione o quasi, non c’è stato bisogno di ricorrere alla fortuna, così come è accaduto la scorsa settimana. Ora occhi sul prossimo avversario.
Sabato, Domenica e……Lunedì? (6/11/2023)
Come nel capolavoro eduardiano, anche nel Fantasvaimec va in scena un fine settimana infuocato, da un lato la speranza di rimonta di MORIAVA, dall’altro il desiderio irrefrenabile di conquistare i tre punti e aggangiare in classifica i borbonici. Si apre il sipario all’ora di pranzo con Cagliari-Genoa, ma i due mister assistono spettatori in attesa che i propri attori facciano la loro comparsa; ecco così puntuali alle 15 i protagonisti di Verona-Monza e mister Avallone in trepidante attesa sul divano di casa propria pone le sue attenzioni su Pessina. Il ragazzo non brilla, non incide, ma porta a casa un voto più sufficiente utile ai fini del modificatore di centrocampo.
Dopo una breve pausa consumata tra un caffè e ammazzacaffè si prosegue con il secondo atto (sempre schiattati sul divano) con Roma-Lecce, compaiono sulla scena Karsdorp per MORIAVA e Dybala (finalmente recuperato) per NEAPOLIS. E sono applausi a scena aperta per entrambi, il difensore regala un più che sufficiente 6.5, utile al modificatore, e l’attacante sforna un assist, +1, accompagnato da una prestazione molto positiva.
Si conclude il terzo atto con Fiorentina-Juventus, da un lato mister Avallone pone le speranze sulle doti balistiche di Bonaventura (anche se è stato per lungo tempo sul mercato) dall’altro mister De Pascale si affida alla solidità fisica e difensiva di Bremer e del recuperato Chiesa (magari un gol dell’ex). Dei tre solo Bremer regala una prestazione ben oltre la sufficienza, Bonaventura entrato nella ripresa può ben poco contro la solidità difensiva dei ladroni nazionali e scommetitori seriali, e Chiesa ancora alla ricerca della condizione e dell’allenatore migliore.
Si chiude così il sipario e a conti quasi fatti il parziale è ancora fermo, e allora? Allora aspetteremo il lunedì e sarà ancora un’altra notte a determinare il risultato finale. MORIAVA-NEAPOLIS 0-2

Venerdi e Sabato…..primi bonus e malus (05/11/2023)
E’ partita la 9ª giornata del Fantasvaimec, e difronte a contendersi i tre punti ci sono MORIAVA e NEAPOLIS. La squadra di mister Avallone si presenta, in casa +1, con un serratissimo 4-4-2 contro un 4-3-3 decisamente più offensivo di mister De Pascale.
Si comincia venerdì con uno sterile Bologna-Lazio, che non giova ad Avallone, che schiera in campo i deludenti Felipe Anderson e Immobile al di sotto della sufficienza, va sicuramente meglio a De Pascale, con il primo incontro del sabato, Salernitana-Napoli, che porta i primi bonus grazie a Raspadori che insacca dopo un filtrante di Lobotka. Sufficienti le prestazioni di Anguissa (o forse male l’interpretazione di colui che gli ha messo il voto?) e di Meret che dopo 6 gol consecutivi riesce a mantenere inviolata la propria porta. Si prosegue con Atalanta-Inter, una partita spettacolare, ma a brillare tra gli schierati (Acerbi, Ederson, Barella e Dimarco) è soltanto Acerbi di Moriava. Tutti gli altri al di sotto della sufficienza.
Si conclude il sabato con Milan-Udinese, mister Avallone schiera Maignan e Hernandez mentre De Pascale tra santini, riti woodoo e ceri funebri attende il triplice fischio. E il risultato finale è davvero sconfortante per MORIAVA, Theo Hernandez a sorpresa non è tra i titolari e Maignan subisce il malus -1 per gol subito.
Attendiamo con trepidazione le partite di domenica e lunedì, ma il parziale per il momento dice MORIAVA-NEAPOLIS 0-2

Danilo De Pascale