Chi il Top? e chi il Flop? Radiografia delle squadre del FCS 22-23

Un saluto a tutti dalla vostra Agenzia FaamPRESS!
E’ arrivato il momento di un compito tanto arduo quanto importante per il FantaCalcioSvaimec: quello di fare un’analisi delle rose costruite nell’asta, che quest’anno per la prima volta e’ stata fatta di mattina, esperienza bellissima e sicuramente da ripetere. Al di la’ dell’analisi piu’ o meno seria e professionale che possiamo dare lo sappiamo che tutti aspettano soprattutto i nomi del favorito e lo “sfavorito”.
Giustamente essendo la nostra prima volta le cose sono rese piu’ difficili dal fatto che le ostilita’ sono gia’ iniziate e il campo gia’ ha detto qualcosa, ma cercheremo di non farci condizionare pur sapendo che i primi risultati gia’ possono essere indicativi.
Altra difficolta’ sulla nostra strada il Team Asturbo che, per ragioni interne, ha diffidato la nostra redazione alla pubblicazione di “giudizi”. Sentiti i nostri avvocati pero’ abbiamo trovato l’escamotage (questo fanno gli avvocati) e quindi ci verra’ in soccorso la nostra Redazione Nord, ubicata in quel del Varesotto, che affianchera’ la Redazione Centrale in questo articolo di inizio anno anche nelle valutazioni, e chissa’, potrebbe anche diventare una presenza fissa nel tempo.
Vista l’inevitabile lunghezza di quest’articolo divideremo l’analisi in due parti, quindi solo “alla prossima puntata” saranno svelati i tanto attesi nomi.
FC Asso Team

Ma non perdiamo altro tempo e partiamo come di consueto con i Campioni in carica dell’FC Asso Team.
Anno nuovo, vita nuova ed un Asso Team che perseguendo la strada della “dirigenza fluida” e’ per noi comunque un’incognita tutta da scoprire.
Rimane ancora un’entita’ astratta ai piu’ il Presidente Avagnano, ma Errico pare avere ben inquadrata la strada della gestione sportiva da seguire.
Prima impressione: Asso Team non e’ forte come l’anno scorso.
Indicata come assoluta favorita dall’Agenzia ANSIA la scorsa stagione, quest’anno ci sembra che ci siano altre squadre davanti ai Campioni, che si avvalgono della collaborazione di Pioli e Sarri in panchina, porta sicuramente al sicuro con Maignan e squadra titolare di sicuro valore. Appare un po’ da scoprire il centrocampo in termini di bonus nonostante Milinkovic-Savic, e l’apporto che potra’ dare l’attacco che rischia di appoggiarsi troppo sulla figura di Dybala. Ad ogni modo quest’anno Asso Team non e’ tra le nomination.
MC Athletico Madrink

L’Asta ha raggiunto quotazioni difficilmente pensabili per alcuni calciatori, tra gli altri quella di Khvicha Kvaratskhelia, che arriva alla corte del’MC Atheltico Madrink e polverizza ogni record storico per l’acquisto di un centrocampista. L’esterno del Napoli fa sognare i tifosi che credono fortemente in quell’ultimo salto di qualita’ che permetterebbe alla squadra di Fiorenzano e Russo, in continua crescita, di arrivare davanti a tutti.
Non c’e’ solo Kvara comunque. A disposizione di Allegri e Gotti ci saranno i portieri di Juve e Spezia, una difesa titolare con diverse certezze, ma un centrocampo che appare un po’ leggero e totalmente sulle spalle del georgiano del Napoli, con dubbi leggittimi sulle prestazioni di Pogba. In attacco Rafael Leao, Golden Player della passata stagione, affiancato da Di Maria e poi una serie di gregari che dovranno dimostrare ai tifosi di essersi meritati l’ingaggio. Manca poco al Madrink per convincerci, ma effettivamente qualcosa manca, probabilmente un centrocampista ed un attaccante in piu’, e quindi niente nomination.
Parthenope
L’acquisto piu’ oneroso dell’intera asta e’ stato quello di Vlahovic approdato alla corte della Parthenope di M.Perna e Capone per 283 FantaMilioni, e diventa l’acquisto piu’ costoso della storia del FantaCalcioSvaimec.

E’ questa la scelta di Parthenope per lasciarsi alle spalle le delusioni della passata stagione e tentare cosi’ di annoverarsi tra le big del campionato. Troppo spesso ne’ carne ne’ pesce la “nostra Fiorentina” ci ha abituato a grandi speranze, illusioni di risultati, ma poi scomparse nel centro classifica in campionati anonimi. Il solo compito di “squadra che da fastidio” non basta piu’ alla piazza che vuole tornare a concorrere per i traguardi che contano.
A disposizione di Gasperini e Nicola troviamo i portieri dell’Inter, una difesa di livello, un centrocampo che puo’ portare anche qualche potenziale bonus e l’attacco guidato da quello che gia’ i tifosi chiamano “Capitan V” affiancato da calciatori che possono dare il loro contributo.
Buon lavoro, questo e’ il primo giudizio. L’Asta sembra aver restituito una squadra di tutto rispetto sia nei titolari che nelle riserve, e con qualche piccolo ritocco crediamo davvero che la Parthenope 22-23 possa fare davvero una bella stagione. Per questi motivi assegnamo una nomination alla Parthenope.
Fagiolino FC

Immediatamente dopo in termini di costo arriva Abraham di Fagiolino FC (276 FantaMilioni).
La squadra di Fasolo (che ringraziamo per averci fatto scoprire la bellissima esperienza dell’Asta di mattina) arriva da una stagione cominciata alla grande e poi finita nel peggiore dei modi, con una discesa inesorabile che ha portato a fallire tutti gli obiettivi ed a mancare anche la minima qualificazione alle coppe europee. Forse anche per tutto questo il patron ha messo in campo lo sforzo per arrivare ad Abraham che guidera’ l’attacco e sara’ coaudivato da scelte precise, non di primo piano, ma che potrebbero anche arrivare in doppia cifra. I Mister saranno Baroni e Cioffi, i portieri quelli di Napoli e Salernitana, la difesa molto importante con diversi potenziali bonus sia in termini di gol che assist cosi’ come il centrocampo.
In conclusione se i gregari d’attacco faranno la loro parte Fagiolino puo’ veramente puntare molto in alto, i nostri dubbi riguardano piu’ la gestione e il grafico discendente della squadra nella seconda parte della passata stagione.
Nonostante fino all’ultimo istante prima di pubblicare l’articolo ci ha fatto penare molto nella scelta, e riteniamo la squadra tra le piu’ forti, valutato il tutto a 360 gradi, con un dubbio che comunque ci rimane, non inseriamo Fagiolino nelle nomination.
NeapolisVIIIac
Chiudiamo questa prima parte dell’analisi con la novita’ della stagione, il NeapolisVIIIac di De Pascale (ribattezzato NeapoliCodiceFiscale), un gradito ritorno al FantaCalcioSvaimec.

Si mettono in conto gli anni lontani dai campi che contano, nuove modalita’ d’asta e un naturale riadattamento dei primi tempi, ma nonostante questo De Pascale non si e’ tirato indietro durante l’asta ed in sordina ha restituito una rosa che puo’ regalare qualche sorpresa.
A disposizione di Mister Juric e Stroppa ci saranno i portieri di Atalanta e Sampdoria, a difesa centrali tosti che possono portare anche qualche bonus, un centrocampo con titolari di tutto rispetto ed un attacco con Osimhen su tutti ma anche con ricambi da gestire. Ad essere onesti ad una seconda occhiata la Neapolis appare meglio di quanto sembrava dalla prima impressione, che pero’ conta e quindi pur apprezzando il lavoro fatto da De Pascale, e mettendo in conto un certo “riassestamento”, non inseriamo la Neapolis tra le prime tre.
Finisce cosi’ la prima parte della nostra analisi, tanto e’ rimasto da dire e importanti protagonisti devono ancora finire sotto la nostra lente. Appuntamento a breve per la seconda parte.
Continua……qui
2 Commenti