preloader-badge
Salta al contenuto
FantaSvaimec
    • Gestisci la Tua Squadra
    • Log In
    • Register
  • Il Fantacalcio
    • Voti LIVE Serie A
    • Probabili Formazioni
    • Voti
  • FantaCalcioSvaimec
        • FANTALLENATORE
          • Gestisci la tua Squadra
          • Scrivi Su Fantasvaimec
          • Tutte le Notizie FCS
          • FORMAZIONI CONSEGNATE
        • COMPETIZIONI FCS
          • Campionato FCS
          • FS Cup
          • FS Champions Cup
          • FS Europa Cup
          • FS Conference Cup
          • FS SuperCup
        • FedFCS
          • Squadre 24-25
          • Regolamento FCS
          • Comunicazioni Ufficiali
          • FantaMercato FCS
          • Albo d’Oro
          • Statistiche e Curiosita’
          • Stagioni Precedenti FCS
          • OLD FANTASVAIMEC
  • Sala Stampa
  • Sport News
  • Soccer Live! Score
  • menuvotiliveseriea
        • Cerca
FantaSvaimec
  • fshome
    • Gestisci la Tua Squadra
    • Log In
    • Register
  • Il Fantacalcio
    • Voti LIVE Serie A
    • Probabili Formazioni
    • Voti
  • FantaCalcioSvaimec
        • FANTALLENATORE
          • Gestisci la tua Squadra
          • Scrivi Su Fantasvaimec
          • Tutte le Notizie FCS
          • FORMAZIONI CONSEGNATE
        • COMPETIZIONI FCS
          • Campionato FCS
          • FS Cup
          • FS Champions Cup
          • FS Europa Cup
          • FS Conference Cup
          • FS SuperCup
        • FedFCS
          • Squadre 24-25
          • Regolamento FCS
          • Comunicazioni Ufficiali
          • FantaMercato FCS
          • Albo d’Oro
          • Statistiche e Curiosita’
          • Stagioni Precedenti FCS
          • OLD FANTASVAIMEC
  • Sala Stampa
  • Sport News
  • Soccer Live! Score
  • VOTI LIVE SERIE A
scritta fantacalciosvaimec
badge fantacalciosvaimec white
logo campionatofantacalciosvaimec
logo-fscup
logo fs supercup
logo-fschampionscup
logo fs europa cup
fs conference cup

Regolamento FedFCS FantaCalcioSvaimec 22-23

Art.1 - Principi di Gioco e del Regolamento FantaCalcioSvaimec
Art.2 - La Federazione FantaCalcioSvaimec (FedFCS)
Art.3 - Iscrizione, Quote e Partecipazione
Art.4 - Premi
Art.5 - Asta Creazione Rose e Mercati di Riparazione
Art.6 - Consegna delle Formazioni
Art.7 - Determinazione del Risultato delle Partite
Art.8 - Ricorsi e lavori del Consiglio di Lega

ARTICOLO 1
Principi di Gioco e del Regolamento FantaCalcioSvaimec

Il FantaCalcioSvaimec e’ un gioco e come tale deve essere affrontato, qualsiasi controversia nasca verra’ affrontata nelle modalita’ piu’ leggere possibili cosi’ come spiegato nel seguente Regolamento, con la supervisione della Federazione, che sara’ sempre super partes in qualunque vicenda.

Tale Regolamento sara’, per l’intera durata della stagione e per tutte le competizioni FedFCS, fatto osservare con rigore dalla Federazione in tutte le sue norme. Il Regolamento potra’ subire variazioni solo con modifiche vagliate dalla Federazione, che verranno discusse di volta in volta secondo le modalita’ di cui all’Articolo 8b) del presente Regolamento.

Per casi particolari che si dovessero venire a creare durante la stagione e non previsti da questo Regolamento, si procedera’ come indicato nell’Articolo 8b) del presente Regolamento.

Si chiede a tutti gli aspiranti fantallenatori di leggere con attenzione il presente Regolamento, e, nel caso non si ritenesse di poter rispettare rigorosamente tutti i punti di cui e’ composto, si chiede di non presentare la propria candidatura per la partecipazione.

 

ARTICOLO 2
La Federazione FantaCalcioSvaimec (FedFCS)

La Federazione e’ composta da 3 membri nel suo organo dirigente e da tutti i fantallenatori come Consiglieri di Lega. L’organo dirigente sara’ composto da un Presidente, un VicePresidente e un Rappresentate di Lega come membri votanti della Federazione. I membri della Federazione saranno eletti prima dell’Asta per la creazione delle Rose. In qualita’ di Garante del Regolamento e del regolare svolgimento del gioco nei termini di correttezza e trasparenza dei comportamenti, la Federazione in qualsiasi momento potra’ prendere qualsiasi decisione ritenga opportuna. E’ fatta facolta’ della/e squadra/e coinvolta/e in tale decisione richiedere spiegazioni e presentare ricorso, nelle modalita’ stabilite da questo regolamento e descritte nell’Articolo 8.

 

ARTICOLO 3
Iscrizione, Quote e Partecipazione

3a) L’iscrizione al FantaCalcioSvaimec comprende la partecipazione a tutte le competizioni FedFCS (Campionato FantaCalcioSvaimec, FS Cup, FantaSvaimec SuperCup, FantaSvaimec Champions Cup, FantaSvaimec Europa Cup e FantaSvaimec Conference Cup), che sono imprescindibili tra loro.

La Quota di partecipazione e’ pari ad Euro 150 che dovranno essere versati secondo le seguenti modalita’:
20 Euro all’atto dell’iscrizione,
30 Euro entro l’Asta Iniziale,
50 Euro entro il 31/10/2022,
50 Euro entro il 30/11/2022.

Il pagamento delle quote dovra’ avvenire tramite pagamento con Bonifico Bancario o Carta di debito/credito sul sito Splitted.it, al seguente Link: https://splitted.it/fcs-22-23/ (raggiungibile anche attraverso la propria Area Privata) cliccando su “Contribuisci” e seguendo le semplici istruzioni. Indicare nel commento il nome della Squadra per la quale si sta versando la quota.
(la commissione applicata e’ del 2,8% sul totale versato, per ulteriori info leggere il sito del fornitore).

3b) Le quote potranno essere pagate anche in soluzioni di consistenza maggiore a seconda delle esigenze dei Fantallenatori, rispettando comunque il minimo stabilito per ogni scadenza. Si ricorda che i pagamenti possono essere anche effettuati nei giorni precedenti la scadenza, quindi qualsiasi ritardo, con qualsiasi motivazione verra’ addotta, non sara’ tollerato, e ad ogni ritardo nei pagamenti verra’ detratto 1 punto dalla classifica generale come penalizzazione. Tali penalizzazioni potranno colpire sia la classifica del Campionato FantaCalcioSvaimec, sia la classifica ed i risultati delle altre competizioni FedFCS, oltre ad essere di consistenza maggiore in caso di ritardi e mancati pagamenti reiterati.

3c) E’ permesso per una squadra avere piu’ di un “proprietario”, che dovranno pero’ essere dichiarati alla FedFCS, e solo le persone indicate saranno ammesse alle varie riunioni, alle votazioni, a tutti i lavori della Lega, e avranno l’abilitazione alla gestione della propria squadra nell’Area Privata. In caso di votazione in Consiglio di Lega ogni squadra dovra’ assumere una posizione, che dovra’ essere una soltanto anche in caso di “societa’”. Nel caso uno dei membri della Federazione facesse parte di una “societa’” il voto della sua squadra rimane comunque uno solo.

In casi estremi, dietro richiesta espressa e approvazione preventiva della Federazione, una Squadra puo’ delegare una persona, che precedentemente non era stata indicata ufficialmente come “proprietario”, per partecipare alle sessioni di mercato. Tale possibilita’ e’ stata pensata per permettere a tutti, anche in caso di impedimento per cause di forza maggiore, di compiere comunque operazioni di mercato. Non bisogna abusare dello strumento della delega e si ricorda che la validita’ della stessa dova’ comunque essere valutata dalla Federazione precedentemente alle varie riunioni di mercato.

3d) Nel caso un fantallenatore nella stagione precedente sia stato sanzionato con punti di penalizzazione, comincera’ la nuova stagione con una penalizzazione in classifica pari a quella con la quale ha concluso la stagione precedente. Tale sanzione sara’ applicata alla classifica del Campionato FCS, e nel caso si tratti delle classifiche delle “coppe europee” la sanzione si applichera’ comunque alla classifica del campionato, sommandola ad eventuali punti di penalizzazione anche di questa classifica. Tali sanzioni si applicano anche alle squadre costituite da “nuove societa’” di cui anche uno solo dei fantallenatori sia stato sanzionato nella stagione precedente con punti di penalizzazione. Nel caso in cui la nuova societa’ sia costituita da piu’ fantallenatori sanzionati nella stagione precedente, le penalizzazioni in classifica saranno pari alla somma dei punti di penalizzazione ricevuti. Nel caso invece la squadra sanzionata nella stagione precedente sia una societa’ che si e’ scissa per questa stagione, le sanzioni saranno applicate a tutte le squadre dei fantallenatori sanzionati nella stagione precedente.

 

ARTICOLO 4
Premi

I Vincitori e i piazzati oltre al consueto premio in denaro, riceveranno anche veri e propri “premi fisici” alla fine dei Tornei (Coppe, Targhe, Medaglie).

Oltre la cifra investita per i premi e le eventuali spese, il restante sara’ cosi’ diviso:

4a) Campionato FantaCalcioSvaimec:
1°Classificato: 40%
2°Classificato: 14%
3°Classificato: 10%

4b) FS Cup:
Vincitore: 20%

4c) FantaSvaimec SuperCup:
Vincitore: 20 Euro

4d) FantaSvaimec Champions Cup:
Vincitore: 10%

4e) FantaSvaimec Europa Cup:
Vincitore: 4%

4f) FantaSvaimec Conference Cup:
Vincitore: 2%
Vincitori Turni Preliminari: 20 Euro

 

ARTICOLO 5
Asta Creazione Rose e Mercati di Riparazione

5a) Le squadre verranno formate tramite asta che si svolgera’ il 28/8/2022 ed alla quale parteciperanno tutti i Fantallenatori. Ogni squadra avra’ un budget di 600 Punti da utilizzare per creare una rosa cosi’ formata:

3 Portieri, 9 Difensori, 9 Centrocampisti, 7 Attaccanti, 2 Mister

I Ruoli saranno Determinati in base all’ultima lista “Lista Serie A NA-081 (Classic)” pubblicata dal sito Fantabuzzer.com (che corrispondera’ alle liste di Fantacalcio.it) alle ore 9.00 del giorno dell’Asta. Sara’ possibile per tutti consultare la lista in qualunque momento sul sito Fantabuzzer.com.

Sara’ possibile solo acquistare calciatori presenti nella lista presa in considerazione e “chiamati” dal software Fantabuzzer; se qualche calciatore, anche se milita in Serie A, non e’ presente, non sara’ possibile acquistarlo durante l’Asta.

Per ogni ruolo (che saranno “chiamati” nell’ordine sopra descritto) sara’ estratta una lettera, che sara’ quella dell’iniziale del primo calciatore che sara’ chiamato, l’ordine di chiamata poi seguira’ quello alfabetico.

Per quanto riguarda i portieri, i Fantallenatori dovranno acquistarne due, per il terzo sceglieranno tra le riserve di uno dei due portieri acquistati.

La base d’asta per ogni calciatore nell’Asta Iniziale sara’ sempre pari ad 1.

L’Asta si svolgera’ con il supporto del software Fantabuzzer ed il tempo stabilito dal countdown sara’ di 7 secondi (1 per l’inizio offerta e 2 per ogni unita’ di conteggio).

Durante l’asta quando un Fantallenatore completa il numero dei calciatori acquistati per ruolo non puo’ piu’ partecipare alle successive “chiamate” per quel ruolo, ne’ puo’ vendere/scambiare calciatori alla fine di tutte le “chiamate”.

Le Rose potranno subire le prime variazioni solo nel mercato di riparazione.

5b) Nel caso durante l’asta, o al suo termine, uno o piu’ fantallenatori superino la soglia dei 600 Punti, alle persone in questione verra’ automaticamente annullato l’acquisto del calciatore pagato il maggior prezzo (saranno annullati gli acquisti di uno o piu’ calciatori fino a tornare sotto la soglia dei 600 punti), il/i calciatori torneranno sul mercato e gli altri Fantallenatori si affronteranno, al completamento delle rose, in un asta al rialzo con i crediti rimanenti per assicurarsi il/i calciatore/i tornato/i sul mercato che potranno sostituire con chiunque loro vogliano nella rosa completata, rispettando i ruoli.

I Fantallenatori “puniti” aspetteranno la fine delle contrattazioni e per completare la rosa acquisteranno i calciatori rimasti invenduti. Nel caso piu’ Fantallenatori “puniti” fossero interessati allo stesso calciatore si procedera’ all’asta al rialzo a soldi.

Prima di cominciare le chiamate per ogni ruolo saranno mostrati i crediti residui di ogni squadra. La visione sara’ indicativa e durera’ un tempo congruo a farsi un’idea della situazione.

I Punti che eventualmente non saranno utilizzati durante l’asta iniziale non saranno utilizzabili successivamente.

5c) Per dare la possibilita’ a tutte le rose di riassestarsi ci saranno due sessioni di mercato durante la stagione.

La prima sessione di mercato si svolgera’ in linea indicativa entro circa un mese dall’inizio del Nostro Campionato, mentre la seconda, sempre in linea indicativa, dopo la chiusura della sessione di mercato invernale della Serie A (Vista la stagione particolare ci si riserva, dopo consultazione con il Consiglio di Lega, di aprire altre “finestre di mercato bonus” in periodi diversi da quelli canonicamente indicati).

Entrambe le sessioni di mercato si svolgeranno con la formula dell’asta al rialzo per i calciatori rimasti sul mercato e sara’ possibile effettuare scambi privati tra i Fantallenatori.

Per acquistare i calciatori liberi, presenti sulla lista pubblicata dalla Federazione, saranno messi a disposizione di ogni squadra 200 Punti che corrisponderanno ad un valore in denaro, secondo la seguente conversione: 1 Punto=0,10 Euro. I “Punti Moneta” che eventualmente non saranno utilizzati durante la sessione di mercato non saranno utilizzabili nelle successive.

E’ data la possibilita’ per ogni squadra di svincolare, prima della Riunione di Mercato ed entro un termine che sara’ indicato nell’annuncio del Mercato di Riparazione, i calciatori che vorranno dalla propria rosa. I calciatori svincolati saranno inseriti nelle liste di mercato ed i fantallenatori recupereranno un budget pari alla quotazione dei calciatori svincolati riportata in quel momento su Fantacalcio.it. Tale budget si andra’ ad aggiungere come bonus ai 200 punti di inizio asta. Per i calciatori “Non piu’ in Serie A” non sara’ possibile lo svincolo.

Questa possibilita’ e’ data solo nelle Riunioni di Mercato e il bonus non sara’ fruibile nelle fasi di mercato successive alle Riunioni, ma solo in queste ultime e in caso di spesa maggiore dei 200 punti assegnati di default.

Trattandosi di un bonus questa parte non dovra’ essere liquidata a fine mercato.

La base d’asta per ogni calciatore presente sul mercato sara’ pari alla quotazione per il calciatore data da Fantacalcio.it-Lista Classic, senza la cifra decimale, e comunque riportata su apposita lista resa disponibile dalla Federazione come di consueto prima delle Riunioni di Mercato.
La base d’asta per i calciatori che saranno svincolati durante la Riunione di Mercato sara’ pari ad 1.

Nel caso due o piu’ fantallenatori dovessero offrire per un calciatore gli stessi punti e questi corrispondessero a tutti quelli a loro disposizione, sara’ effettuato un sorteggio e il calciatore andra’ al fantallenatore sorteggiato, al prezzo dei punti offerti.

Alla fine della sessione di mercato ogni squadra dovra’ versare l’equivalente in denaro in base ai Punti Moneta spesi.

Sara’ possibile effettuare scambi privati tra i fantallenatori anche successivamente alla “riunione di mercato”, nelle finestre di mercato che saranno indicate dalla Federazione. Tali scambi potranno essere contrattati privatamente tra i fantallenatori, avvenire per giocatori di uguale ruolo e dovranno essere comunicati alla Federazione da uno dei due Fantallenatori interessati e confermato dall’altro tramite l’apposito modulo presente nella propria Area Privata. Solo in questo modo la trattativa sara’ ritenuta valida e portata a termine.

Gli scambi privati dovranno essere comunicati cosi’ come descritto sopra, ma saranno ritenuti validi solamente se la squadra che acquista il calciatore con la maggior quotazione (che sara’ quella che in quel momento sara’ riportata dal sito fantacalcio.it) scambiera’ uno o piu’ calciatori fino ad arrivare almeno alla quotazione del calciatore di cui sopra. La squadra che ha venduto il calciatore con la maggiore quotazione dovra’ cedere calciatori di pari ruolo rispetto a quelli ricevuti. Lo scambio sara’ valido solo se lo scarto dei due totali delle quotazioni dei calciatori non sia maggiore di 5. La Federazione verifichera’ e dovra’ ufficializzare l’operazione.

La regola su indicata avra’ valore anche per scambi privati portati a termine a margine della “riunione di mercato”.

In Entrambe le sessioni di mercato ci sara’ la possibilita’ di acquistare Calciatori Liberi anche dopo la riunione, secondo le date che saranno comunicate dalla Federazione con l’annuncio della sessione stessa. Le proposte d’acquisto potranno essere presentate solo nelle fasce indicate.

In questa fase la base d’asta per i calciatori che saranno liberi sul mercato sara’ pari ad 1.

Sara’ possibile acquistare calciatori presenti sulla lista di Fantacalcio.it (a questo indirizzo https://www.fantacalcio.it/quotazioni-fantacalcio, prendendo in considerazione le quotazioni “Lista Classic”) e non presenti nelle Rose delle squadre partecipanti. Per acquistare un calciatore bisognera’ utilizzare l’apposito modulo presente nella propria Area Privata secondo le modalita’ che saranno descritte nell’annuncio del Mercato di Riparazione. Dal momento della richiesta d’acquisto gli altri fantallenatori avranno esattamente 48 Ore per rilanciare; dopo questa scadenza chi avra’ offerto piu’ degli altri si aggiudichera’ il calciatore. All’atto della richiesta d’acquisto o del rilancio si dovra’ anche indicare chi si intende cedere di pari ruolo del calciatore che si intende acquistare; in caso non venisse indicato nessun proprio calciatore da sostituire l’offerta non sara’ ritenuta valida. Ogni proposta d’acquisto in questa fase e’ un impegno, per cui non sara’ possibile annullare proposte d’acquisto ne’ rilanci e chi si aggiudichera’ il calciatore non potra’ rinunciare all’acquisto effettuato.

Per questa fase di mercato si utilizzeranno i punti residui dai 200 assegnati di default per ogni singola sessione, e la spesa di questa fase dovra’ essere saldata entro 10 giorni dalla fine dell’ultima finestra di mercato.

Anche in questa fase, nel caso due o piu’ fantallenatori dovessero offrire per un calciatore gli stessi punti e questi corrispondessero a tutti quelli a loro disposizione, sara’ effettuato un sorteggio e il calciatore andra’ al fantallenatore sorteggiato, al prezzo dei punti offerti.

In ogni caso la Federazione dovra’ ufficializzare ogni operazione al suo termine e i calciatori saranno schierabili solo se presenti nella propria Rosa sul sito.

Alla fine di ogni sessione tutte le squadre devono avere la rosa al completo (3-9-9-7), coprendo tutti gli slot sia dei calciatori svincolati che di quelli che eventualmente lasciano la Serie A. Quindi in caso la spesa di mercato di una squadra rischierebbe di non permettere il completamento della Rosa, la Federazione potra’ bloccare o annullare un’operazione di mercato.

Alle varie sessioni di mercato potranno partecipare solo le squadre che in quel momento hanno saldato tutte le quote.

E’ possibile modificare le Rose solo nella varie sessioni di mercato e nelle modalita’ stabilite dal presente Regolamento, nessun’altro motivo (infortunio o squalifica lunga, cessione del calciatore all’estero o serie minore) costituira’ causa di deroga a questa regola. Nel caso un Mister fosse esonerato durante la stagione, alla squadra automaticamente sara’ assegnato il Mister subentrato a quello esonerato.

 

ARTICOLO 6
Consegna delle Formazioni

6a) Le formazioni dovranno essere consegnate entro un minuto prima dell’inizio della prima partita della Giornata di Serie A (Es.: Prima partita della giornata il Sabato alle 15.00, Consegna Formazioni entro il Sabato alle 14.59) tramite l’apposito modulo presente nella propria Area Privata.
Sara’ cura del Fantallenatore pubblicare la formazione, nessun altra modalita’ sara’ accettata.
Solo in caso di problema tecnico al modulo di invio (problema accertato dall’Amministrazione e non “problema personale”) sara’ possibile inviare la Formazione utilizzando il modulo per contattare la Federazione e/o inviando una mail a fedfcs@fantasvaimec.it

Nel caso venissero consegnate piu’ formazioni nella stessa giornata sara’ considerata valida quella scritta per ultima, sempre nel rispetto dell’orario di consegna. La validita’ di una formazione per un determinato turno sara’ dato dalla data e dall’ora di consegna, che sara’ dalla fine del turno precedente fino ad un minuto prima del turno che sta per iniziare.

In caso di mancata consegna, di ritardo o di errore nella pubblicazione, si utilizzera’ la formazione della giornata precedente.

La formazione dovra’ essere composta da undici titolari in ordine di ruolo secondo lo schema scelto, piu’ 10 panchinari (indicando prima il portiere, poi i difensori, i centrocampisti e infine gli attaccanti, rispettando un minimo di 1 calciatore per ruolo) e 1 Mister.

I moduli di gioco accettati sono i seguenti : 5-3-2, 5-4-1, 4-5-1, 4-4-2, 3-5-2, 4-3-3, 3-4-3

Nel caso lo schema di gioco fosse indicato in maniera errata rispetto ai calciatori schierati, nel conteggio non sara’ applicato alcun modificatore “bonus” alla squadra in questione.

6b) In caso per errore si schieri una formazione in maniera errata (ad esempio inserendo piu’ del massimo dei calciatori permessi per un determinato ruolo) o non completa (cioe’ composta da 10 o meno uomini)  entreranno dalla panchina i calciatori nell’ordine in cui sono indicati, in rispetto del modulo di gioco indicato. Nel caso lo schema di gioco fosse indicato in maniera errata rispetto ai calciatori schierati, saranno effettuate, quando necessario, le relative sostituzioni utilizzando lo schema “piu’ sfavorevole” alla squadra e nel conteggio non sara’ applicato alcun modificatore “bonus” alla squadra in questione.

6c) Nel caso di mancata consegna della formazione saranno detratti 10 “Punti Totali Fantacalcistici” e si ricevera’ un’ammonizione; alla seconda mancata consegna della formazione sara’ detratto 1 Punto dalla Classifica Generale. Dopo la seconda ammonizione queste saranno azzerate e si ricomincera’ con le sanzioni su indicate.
Inoltre si ricevera’ una sanzione di -2 “Punti FantaCalcistici” nel punteggio della partita e per le competizioni della giornata in questione per le quali non e’ stata consegnata la formazione.

6d) Nel caso per mancata consegna o per qualsiasi altro motivo venga presa in considerazione la formazione della giornata precedente, non sara’ applicato nel conteggio alcun modificatore “bonus” alla squadra in questione, oltre a ricevere le sanzioni previste dal Regolamento Ufficiale.

In ogni caso la valutazione e la decisione su eventuali sanzioni da applicare e/o sull’omologazione o meno di una formazione spettera’ sempre alla Federazione.

 

ARTICOLO 7
Determinazione del Risultato delle Partite

7a) Al termine di ogni giornata ai singoli calciatori sara’ attribuito un punteggio. Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella assegnato dalla redazione di Fantacalcio.it.
A questo punteggio possono sommarsi dei bonus e sottrarsi dei malus sia per i calciatori che per la squadra:

7b) BONUS
• + 10 Goal Portiere
• + 4 Goal Difensore
• + 3 Goal Centrocampista
• + 2 Goal Attaccante
• + 2 Rigore Parato
• + 2 Rigore Segnato indipendentemente dal Ruolo
• + 1 Assist
• + N Bonus Capitano
Se il capitano prescelto riceverà un voto superiore al 6, questo riceverà un bonus pari alla differenza del voto rispetto al 6 (Es.: Voto 6=6, Voto 7=8). Per il bonus sara’ preso in considerazione solo il voto ricevuto in pagella, senza calcolare gli altri bonus o malus ricevuti dal Capitano.
• + N Bonus Mister
Se il Mister prescelto riceverà un voto superiore al 6, questo riceverà un punteggio pari alla differenza del voto rispetto al 6 (Es.: Voto 6=0, Voto 7=1). Per il punteggio sara’ preso in considerazione solo il voto ricevuto in pagella, senza calcolare gli altri bonus o malus ricevuti dal Mister.
• + 1 Squadra che gioca in casa

7c) MALUS
• – 1 Goal Subito
• – 0.5 Ammonizione
• – 1 Espulsione
• – 2 Autogoal
• – 2 Rigore Sbagliato indipendentemente dal Ruolo
• – N Malus Capitano
Se il capitano prescelto riceverà un voto inferiore al 6, questo riceverà un malus pari alla differenza del voto rispetto al 6 (Es.: Voto 6=6, Voto 5=4). Per il malus sara’ preso in considerazione solo il voto ricevuto in pagella, senza calcolare gli altri bonus o malus ricevuti dal Capitano.
• – N Malus Mister
Se il Mister prescelto riceverà un voto inferiore al 6, questo riceverà un punteggio pari alla differenza del voto rispetto al 6 (Es.: Voto 6=0, Voto 5=-1). Per il punteggio sara’ preso in considerazione solo il voto ricevuto in pagella, senza calcolare gli altri bonus o malus ricevuti dal Mister.
• – 1 Formazione Annullata
• – 2 Formazione non Consegnata

7d) MODIFICATORI
7d1) MODIFICATORE DEL PORTIERE
Il Modificatore del Portiere si attribuisce a tutti i portieri che ottengono un voto superiore al 6, a patto che non abbiano parato rigori.
La Tabella di Conversione Portiere sottostante trasforma il voto dell’estremo difensore in punti positivi da
sommare al proprio Totale-Squadra:
• + 2 se il voto è maggiore o uguale a 8
• + 1,5 se il voto è maggiore o uguale a 7,5 e minore di 8
• + 1 se il voto è maggiore o uguale a 7 e minore di 7,5
• + 0,5 se il voto è maggiore o uguale a 6,5 e minore di 7

7d2) MODIFICATORE DI DIFESA
Il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno quattro difensori portano punteggio alla squadra.
Ai fini del modificatore si considerano:
– il voto in pagella del portiere
– i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus)
Si calcola la media di questi 4 valori e la squadra ottiene il seguente bonus:
• + 3 se la media è maggiore o uguale a 7
• + 2 se la media è maggiore o uguale a 6,5 e minore di 7
• + 1 se la media è maggiore o uguale a 6 e minore di 6,5

7d3) MODIFICATORE DI CENTROCAMPO
Il modificatore del centrocampo è dato dal confronto tra il totale dei centrocampisti delle due squadre, calcolati sulla base dei voti assegnati ai singoli centrocampisti (esclusi bonus e malus).
• se la differenza tra i centrocampisti è inferiore a 2, si assegna 0 a entrambe le squadre
• se la differenza tra i centrocampisti è compresa tra 2 e 3,99 si assegna +1 alla squadra con totale centrocampo migliore
• se la differenza tra i centrocampisti è compresa tra 4 e 5,99 si assegna +2 alla squadra con totale centrocampo migliore
• se la differenza tra i centrocampisti è compresa tra 6 e 7,99 si assegna +3 alla squadra con totale centrocampo migliore
• se la differenza tra i centrocampisti è uguale o maggiore di 8 si assegna +4 alla squadra con totale centrocampo migliore

Nel caso di disparità nel numero di centrocampisti schierati dai due fantallenatori, verranno aggiunti alla squadra con meno centrocampisti, tanti voti pari a 5 quanti sono i centrocampisti mancanti per pareggiare il numero dell’avversario.

7d4) MODIFICATORE DI ATTACCO
Il modificatore incide solo ed esclusivamente sugli attaccanti che ricevono voto sufficiente, che non segnano, non fanno assist e non sbagliano rigori. Il modificatore dell’attacco della squadra equivale alla somma algebrica dei modificatori dell’attacco dei singoli giocatori.

Questa la tabella di conversione:
• + 2 se il voto è maggiore o uguale a 8
• + 1,5 se il voto è maggiore o uguale a 7,5 e minore di 8
• + 1 se il voto è maggiore o uguale a 7 e minore di 7,5
• + 0,5 se il voto è maggiore o uguale a 6,5 e minore di 7
• + 0 se il voto è maggiore o uguale a 6 e minore di 6,5

7e) DEFINIZIONE DI ASSIST
La valutazione circa la sussistenza degli assist sarà di esclusiva e soggettiva competenza della redazione di Fantacalcio.it che indichera’ nella colonna “Assist” quelli assegnati al calciatore.

7f) CASI PARTICOLARI: SENZA VOTO (S.V.)
Ogni qual volta un calciatore non riceve un voto in pagella si procederà ad effettuare le sostituzioni dalla panchina, come da regolamento, salvo i casi di seguito elencati. In casi particolari, infatti, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d’ufficio:

7f1) Il calciatore S.V. che ottiene un bonus riceve 6 punti d’ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus) indipendentemente dal tempo giocato (Il voto d’ufficio non costituisce voto per il bonus/malus Capitano. In caso il Capitano indicato riceva un SV oppure non scenda in campo non saranno applicati bonus/malus per il Capitano);

7f2) Il calciatore S.V. che viene espulso riceve 4 punti d’ufficio (comprensivi del malus per l’espulsione. Per il Capitano sara’ applicato un ulteriore malus di -1);

7f3) Il calciatore S.V. che sbaglia un rigore o che fa un’autorete riceve 6 punti d’ufficio (a cui vanno sottratti i relativi malus. Nel caso del Capitano non saranno applicati bonus/malus per il Capitano);

7f4) Il calciatore S.V. senza bonus o malus, così come il calciatore S.V. che viene ammonito non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo.

7f5) Portiere: il portiere S.V. sceso in campo (anche se poi sostituito) riceve in ogni caso 6 punti d’ufficio (a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti eventuali bonus. Il voto d’ufficio non costituisce voto per il bonus/malus Capitano. In caso il Capitano indicato sia il portiere e riceva un SV oppure non scenda in campo non saranno applicati bonus/malus per il Capitano) se ha giocato per almeno 15′. Il portiere S.V. che non ha giocato per almeno 15′ non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo.

7g) Calcolando il punteggio di ogni squadra si faranno anche le necessarie sostituzioni utilizzando dalla panchina i calciatori indicati ed inserendoli al posto di chi non ha ricevuto voto, fino al massimo di 5 calciatori totali. I calciatori entreranno nell’ordine stabilito dal partecipante al momento della composizione della panchina, in rispetto del modulo di gioco indicato. In caso fosse indicato in maniera errata rispetto ai calciatori schierati, saranno effettuate le relative sostituzioni utilizzando lo schema “piu’ sfavorevole” alla squadra e nel conteggio non sara’ applicato alcun modificatore “bonus” alla squadra in questione.

Se né il titolare, né le possibili riserve prendono punteggio, la squadra in questione giochera’ in inferiorità numerica.

7h) Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario superiore alle 48 Ore rispetto al turno di Serie A (fissato convenzionalmente nella Domenica alle ore 15.00 e il Mercoledi’ alle 20.45 per i turni infrasettimanali), tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, riceveranno 6 punti d’ufficio.

Resta inteso che il termine per la consegna delle formazioni e’ entro un minuto prima dell’inizio della prima partita della Giornata di Serie A.

7i) IL RISULTATO FINALE
Il torneo è basato su scontri diretti, quindi occorrerà trasformare i classici punteggi “Fantacalcistici” in gol. Per farlo verrà utilizzata la seguente tabella di conversione:

DA 66=1 GOAL, DA 70=2 GOL, DA 74=3 GOL, da 78=4 GOL
cosi’ in avanti ogni 4 punti

7l) I Risultati saranno pubblicati al massimo entro 24 ore dalla fine del turno di campionato di Serie A (salvo casi particolari che saranno comunicati) e sara’ possibile per i Fantallenatori fare ricorso per motivazioni riguardanti il turno appena trascorso entro 48 ore dalla pubblicazione dei risultati, secondo le modalita’ indicate nell’Art.8a).

 

ARTICOLO 8
Ricorsi e lavori del Consiglio di Lega

8a) Ogni Fantallenatore puo’ presentare un ricorso avverso le decisioni della Federazione o per qualsiasi situazione di gioco, attraverso l’apposito modulo presente nella propria Area Privata.

Ogni caso sara’ cosi’ esaminato dalla Federazione e, nel caso non ci sia una posizione unanime tra i tre membri della FedFCS, il caso verra’ discusso con tutti i fantallenatori e, se la Federazione lo riterra’ necessario, si procedera’ ad una votazione. In qualsiasi modalita’ di consultazione varra’ la decisione presa dalla maggioranza del Consiglio di Lega partecipante alle votazioni.

Non saranno presi in considerazione ricorsi per violazioni di norme espressamente indicate in questo regolamento.

8b) Qualunque Fantallenatore puo’ presentare, in qualsiasi momento, una proposta di modifica e/o integrazione al presente Regolamento attraverso l’apposito modulo presente nella propria Area Privata. Le modifiche, per norme espressamente indicate nel presente regolamento, saranno approvate solo se vagliate dalla Federazione e dall’intero Consiglio di Lega partecipante alle votazioni.

Per casi particolari che si dovessero venire a creare durante la stagione e non previsti da questo Regolamento, si procedera’ all’esame della questione da parte dalla Federazione e, nel caso non ci sia una posizione unanime tra i tre membri della FedFCS, verra’ aperta una discussione con tutti i fantallenatori e, se la Federazione lo riterra’ necessario, si procedera’ ad una votazione. In qualsiasi modalita’ di consultazione varra’ la decisione presa dalla maggioranza del Consiglio di Lega partecipante alle votazioni.

Non saranno presi in considerazione ricorsi per violazioni di norme espressamente indicate in questo regolamento.

Si ricorda a tutti gli aspiranti fantallenatori di leggere con attenzione il presente Regolamento, e, nel caso non si ritenesse di poter rispettare rigorosamente tutti i punti di cui e’ composto, si chiede di non presentare la propria candidatura per la partecipazione.

Regolamento
Campionato FantaCalcioSvaimec 22-23

logo campionatofantacalciosvaimec
Art.1 - Svolgimento del Campionato FantaCalcioSvaimec
Art.2 - Premi Finali
Art.3 - Consegna delle Formazioni

ARTICOLO 1 Campionato FCS
Svolgimento del Campionato FantaCalcioSvaimec

Il Campionato si svolgera’ con la formula del girone unico all’italiana. Per la determinazione della classifica si terra’ conto, in ordine, dei classici Punti realizzati in campionato, poi dei Punti Totali “Fantacalcistici” realizzati dalla squadra, in seguito degli scontri diretti, a seguire si prendera’ in considerazione il maggior numero di gol subiti, poi il maggior numero dei gol realizzati e infine la differenza reti. In caso di totale parita’ si procedera’ al sorteggio.

 

ARTICOLO 2 Campionato FCS
Premi Finali

Vedi l’Articolo 4a) del Regolamento FedFCS.

 

ARTICOLO 3 Campionato FCS
Consegna delle Formazioni

Nel caso di mancata consegna della formazione, varra’ la formazione del Turno precedente della competizione stessa e saranno applicate le sanzioni di cui all’Articolo 6c) del Regolamento FedFCS.

Per tutto quanto non espressamente indicato vale il Regolamento FedFCS.

Regolamento FS Cup 22-23

logo-fscup
Art.1 - Svolgimento della FS Cup
Art.2 - Premi Finali
Art.3 - Consegna delle Formazioni
Art.4 - Turni ad Eliminazione Diretta

ARTICOLO 1 FS Cup
Svolgimento della FS Cup

1a) Durante la stagione si svolgera’ la Coppa di Lega, denominata “FS Cup”, a cui parteciperanno tutte le squadre iscritte al FantaCalcioSvaimec. La coppa si svolgera’ con la formula dei due gironi all’italiana di 5 squadre, che si affronteranno con partite di andata e ritorno; al termine dei gironi le migliori due di ciascun girone si affronteranno nelle Semifinali, che prenderanno forma con la formula 1A-2B e 1B-2A e che saranno svolte con partite di andata e ritorno, ed infine ci sara’ la Finale tra le vincenti delle semifinali.

1b) I gironi saranno formati in maniera del tutto casuale prendendo l’alternanza di classifica dopo la 5° giornata del Campionato FantacalcioSvaimec (Girone A: 1-3-5-7-9, Girone B: 2-4-6-8-10) e le date delle partite saranno stabilite tutte preventivamente prima dell’inizio del Torneo.

1c) Per la determinazione della classifica dei Gironi si terra’ conto, in ordine, dei Punti realizzati, poi dei Punti Totali “Fantacalcistici” realizzati dalla squadra, in seguito degli scontri diretti, a seguire si prendera’ in considerazione il maggior numero di gol subiti, poi il maggior numero dei gol realizzati e infine la differenza reti. In caso di totale parita’ verra’ disputato uno spareggio tra le squadre coinvolte che si svolgera’ nel turno successivo all’ultima giornata dei gironi. Nel caso anche lo spareggio dovesse finire in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si procedera’ al sorteggio.

 

ARTICOLO 2 FS Cup
Premi Finali

Vedi l’Articolo 4b) del Regolamento FedFCS.

 
 
ARTICOLO 3 FS Cup
Consegna delle Formazioni

Le giornate della Coppa equivarranno ad alcune di Campionato. Nel caso di mancata consegna della formazione nella giornata in cui e’ previsto un turno di Coppa, la squadra che non consegnera’ la formazione avra’ la partita persa a tavolino e non produrra’ alcun punteggio, all’avversario invece sara’ assegnata la vittoria a tavolino e verranno calcolati punteggio e reti segnate in base alla formazione consegnata. Inoltre alla squadra che non consegnera’ la formazione saranno applicate le sanzioni di cui all’Articolo 6c) del Regolamento FedFCS ad esclusione del -2 nel punteggio della partita in quanto, come detto sopra, sara’ persa a tavolino.

 

ARTICOLO 4 FS Cup
Turni ad Eliminazione Diretta

Nelle semifinali, in caso di pareggio totale di reti nei due incontri si terra’ conto del totale dei “Punti FantaCalcistici” realizzati nelle due partite. In caso di totale parita’ verra’ svolta una partita di spareggio che si giochera’ nel turno successivo a quello in cui si e’ svolta la semifinale di ritorno. Nel caso anche lo spareggio dovesse terminare in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si procedera’ al sorteggio.

Nell’eventuale spareggio non sara’ applicato alcun bonus per la squadra che gioca in casa.

In Finale in caso di pareggio di reti, si terra’ conto dei punti “Fantacalcistici” realizzati in quell’incontro. In caso di totale parita’ si terra’ conto del punti totali “FantaCalcistici” realizzati nel Girone. In caso di ulteriore parita’ la partita si rigiochera’ la settimana successiva. Se dovesse esserci totale pareggio anche dopo la ripetizione della partita, sara’ effettuato un sorteggio per determinare la vincitrice.

In Finale non sara’ applicato alcun bonus per la squadra che gioca in casa.

In caso di mancata consegna della formazione nei turni ad eliminazione diretta (semifinali e Finale), la squadra che non consegnera’ la formazione avra’ la partita persa a tavolino. Per la semifinale la mancata consegna della formazione anche in una sola partita tra andata e ritorno comportera’ la sconfitta del turno a tavolino e quindi l’accesso alla finale per l’avversaria. In caso di mancata consegna di entrambe le squadre in un turno ad eliminazione diretta la Federazione si riserva di sostituire i qualificati e stabilire data e forma dell’eventuale turno sostitutivo.

Per tutto quanto non espressamente indicato vale il Regolamento FedFCS.

 

Regolamento FantaSvaimec SuperCup 2022

logo fs supercup
Art.1 - Svolgimento della FantaSvaimec SuperCup
Art.2 - Premi Finali
Art.3 - Consegna delle Formazioni
Art.4 - Risultato Finale

ARTICOLO 1 FS SuperCup
Svolgimento della FantaSvaimec SuperCup

1a) La competizione si svolgera’ in una partita unica in contemporanea con la 5^Giornata del Campionato FantaCalcioSvaimec.

1b) I Partecipanti “di diritto” alla competizione sono il Vincitore del Campionato FantaCalcioSvaimec e il Vincitore della FS Cup della stagione precedente.

In caso uno o entrambi i qualificati di diritto non fossero presenti tra i fantallenatori della stagione in corso oppure entrambe le competizioni che danno diritto siano state vinte dalla stessa squadra, avranno diritto, nell’ordine: la Finalista di Coppa della stagione precedente, la seconda classificata del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente, la terza classificata del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente, la semifinalista sconfitta che ha totalizzato il maggior numero di “Punti Fantacalcistici” nella semifinale di Coppa della stagione precedente, la semifinalista sconfitta che ha totalizzato il minor numero di “Punti Fantacalcistici” nella semifinale di Coppa della stagione precedente, la quarta classificata del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente, e cosi’ procedendo nella classifica del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente.

Nel caso uno dei fantallenatori aventi diritto nella nuova stagione faccia parte di una “societa’”, manterra’ comunque il titolo di partecipazione; mentre nel caso il diritto sia acquisito da una “societa’” che si scinde per la nuova stagione, avra’ diritto di partecipazione chi dei fantallenatori avra’ piu’ “Punti FantaCalcistici” alla 2^Giornata del Campionato FantaCalcioSvaimec.

 

ARTICOLO 2 FS SuperCup
Premi Finali

Vedi l’Articolo 4c) del Regolamento FedFCS.

 

ARTICOLO 3 FS SuperCup
Consegna delle Formazioni

In caso di errore nella consegna o di mancata consegna di una delle due squadre, questa perdera’ a tavolino la competizione.

In caso di errore nella consegna o di mancata consegna di entrambe le squadre, sara’ annullato il titolo di partecipazione, saranno stabiliti nuovi partecipanti seguendo quanto descritto nell’Articolo 1b) FS SuperCup e la Federazione stabilira’ una nuova data per lo svolgimento della competizione.

 

ARTICOLO 4 FS SuperCup
Risultato Finale

4a) In caso di pareggio in gol, si terra’ conto dei punti “Fantacalcistici” realizzati in quell’incontro, in caso di parita’ totale la sfida sara’ ripetuta nel turno successivo. La sfida potra’ essere ripetuta fino a che non ci sara’ un vincitore.

Durante la competizione non sara’ applicato nessun bonus per la squadra che gioca in casa.

4b) Anche in caso di ripetizione della partita sara’ applicato quanto descritto nell’Articolo 3 FS SuperCup per quanto riguarda gli errori e la mancata consegna delle Formazioni.

Per tutto quanto non espressamente indicato vale il Regolamento FedFCS.

 

Regolamento
FantaSvaimec Champions Cup 22-23

logo-fschampionscup
Art.1 - Svolgimento della FantaSvaimec Champions Cup
Art.2 - Premi Finali
Art.3 - Consegna delle Formazioni
Art.4 - Finalissima

ARTICOLO 1 FS CC
Svolgimento della FantaSvaimec Champions Cup

1a) Durante la stagione del FantacalcioSvaimec si svolgera’ anche la FantaSvaimec Champions Cup.

La competizione si dividera’ in due fasi: un Turno Preliminare e una Fase Finale che terminera’ con l’eventuale Finalissima cosi’ come spiegato di seguito.

Il Turno Preliminare si svolgera’ con la formula del girone unico all’italiana, con le squadre partecipanti che si affronteranno tra loro una sola volta (non ci sara’ quindi ritorno e in questa fase non sara’ assegnato alcun bonus per la squadra che gioca in casa); al termine del girone le prime due raggiungeranno alla Fase Finale la squadra gia’ qualificata di diritto, mentre la terza classificata sara’ qualificata alla Fase Finale della FS Europa Cup.

La Fase Finale si svolgera’ con la stessa formula del Turno Preliminare tra le tre squadre qualificate, ma questa volta con partite di andata e ritorno; al termine del girone se la prima classificata avra’ un distacco uguale o maggiore di cinque punti si aggiudichera’ la FantaSvaimec Champions Cup, in caso contrario si svolgera’ la Finalissima tra la prima e la seconda classificata.

1b) I Partecipanti “di diritto” alla competizione sono:
Fase Finale: il Vincitore del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente;
Turno Preliminare: il Vincitore della FS Cup, il secondo e il terzo classificato del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente.

In caso uno o piu’ qualificati di diritto non fossero presenti tra i fantallenatori della stagione in corso oppure acquisiscano doppio titolo per posizione in classifica e vittoria della Coppa di Lega, avranno diritto, fino al raggiungimento del numero minimo di tre squadre partecipanti ai Preliminari, nell’ordine: la Finalista di Coppa della stagione precedente, la quarta classificata del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente, la quinta classificata del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente, e cosi’ procedendo nella classifica del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente.

Si assegna inoltre un diritto di partecipazione alle squadre detentrici della FS Champions Cup, FS Europa Cup ed FS Conference Cup. Per cui, nel caso le squadre vincitrici dell’edizione della stagione passata delle coppe non acquisiscano il titolo secondo quanto descritto sopra e fossero presenti nella nuova stagione, avranno comunque diritto a partecipare al Turno Preliminare della competizione, che potra’ essere quindi allargato anche oltre le tre squadre previste. Il suddetto diritto di partecipazione contribuira’ al raggiungimento del numero minimo di tre squadre partecipanti ai preliminari.

Nel caso uno o piu’ dei fantallenatori aventi diritto nella nuova stagione facciano parte di una “societa’”, manterranno comunque il titolo di partecipazione; mentre nel caso il diritto sia acquisito da una “societa’” che si scinde per la nuova stagione, avra’ diritto di partecipazione chi tra i fantallenatori interessati avra’ piu’ “Punti FantaCalcistici” alla 3^Giornata del Campionato FantaCalcioSvaimec.

1c) Le date delle partite saranno stabilite tutte preventivamente prima dell’inizio del Torneo.

1d) Per la determinazione della classifica dei gironi si terra’ conto, in ordine, dei Punti realizzati, poi dei Punti Totali “Fantacalcistici” realizzati dalla squadra, in seguito degli scontri diretti, a seguire si prendera’ in considerazione il maggior numero di gol subiti, poi il maggior numero dei gol realizzati e infine la differenza reti. In caso di totale parita’, se se ne necessita per lo svolgimento della competizione, si svolgera’ uno spareggio tra le squadre coinvolte. Nel caso anche lo spareggio dovesse finire in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si procedera’ al sorteggio. Nell’eventuale spareggio non sara’ applicato nessun bonus per la squadra che gioca in casa.

 

ARTICOLO 2 FS CC
Premi Finali

Vedi l’Articolo 4d) del Regolamento FedFCS.

 

ARTICOLO 3 FS CC
Consegna delle Formazioni

Le giornate della FantaSvaimec Champions Cup equivarranno ad alcune di campionato.

Nel caso di mancata consegna della formazione nella giornata in cui e’ previsto un turno di Coppa, la squadra che non consegnera’ la formazione avra’ la partita persa a tavolino e non produrra’ alcun punteggio, all’avversario invece sara’ assegnata la vittoria a tavolino e verranno calcolati punteggio e reti segnate in base alla formazione consegnata. Inoltre alla squadra che non consegnera’ la formazione saranno applicate le sanzioni di cui all’Articolo 6c) del Regolamento FedFCS ad esclusione del -2 nel punteggio della partita in quanto, come detto sopra, sara’ persa a tavolino.

 

ARTICOLO 4 FS CC
Finalissima

Come gia’ detto nell’Articolo 1a) FS CC, se al termine del girone della Fase Finale la prima classificata avra’ un distacco uguale o maggiore di cinque punti si aggiudichera’ la FantaSvaimec Champions Cup, in caso contrario si svolgera’ la Finalissima tra la prima e la seconda classificata, in casa della prima classificata (quindi con l’applicazione del bonus per la squadra che gioca in casa).

Nella Finalissima in caso di pareggio di reti, si terra’ conto dei punti “Fantacalcistici” realizzati in quell’incontro. In caso di parita’ totale la sfida sara’ ripetuta nel turno successivo. Nel caso anche la ripetizione dovesse terminare in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si terra’ conto dei punti “Fantacalcistici” totalizzati nel Girone della Fase Finale. In caso di ennesima parita’ si procedera’ al sorteggio.

In caso di mancata consegna della formazione per la Finalissima, la societa’ che non consegnera’ la squadra avra’ la partita persa a tavolino. In caso di mancata consegna di entrambe le squadre in finale la Federazione si riserva di sostituire i qualificati e stabilire data e forma dell’eventuale turno sostitutivo.

Per tutto quanto non espressamente indicato vale il Regolamento FedFCS.

 

Regolamento
FantaSvaimec Europa Cup 22-23

logo fs europa cup
Art.1 - Svolgimento della FantaSvaimec Europa Cup
Art.2 - Premi Finali
Art.3 - Consegna delle Formazioni
Art.4 - Finalissima

ARTICOLO 1 FS EC
Svolgimento della FantaSvaimec Europa Cup

1a) Durante la stagione del FantaCalcioSvaimec si svolgera’ anche la FantaSvaimec Europa Cup.

La competizione si dividera’ in due fasi: un Turno Preliminare e una Fase Finale che terminera’ con l’eventuale Finalissima cosi’ come spiegato di seguito.

Il Turno Preliminare si svolgera’ con uno scontro diretto con partite di andata e ritorno tra le due squadre aventi diritto; la vincente raggiungera’ nella Fase Finale la squadra gia’ qualificata di diritto e quella proveniente dal Turno Preliminare di FS Champions Cup.

La Fase Finale si svolgera’ con la formula del girone unico all’italiana tra le tre squadre qualificate, con partite di andata e ritorno; al termine del girone se la prima classificata avra’ un distacco uguale o maggiore di cinque punti si aggiudichera’ la FantaSvaimec Europa Cup, in caso contrario si svolgera’ la Finalissima tra la prima e la seconda classificata.

1b) I Partecipanti “di diritto” alla competizione sono:
Fase Finale: la quarta classificata del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente;
Turno Preliminare: la quinta e la sesta classificata Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente.

In caso uno o piu’ qualificati di diritto non fossero presenti tra i fantallenatori della stagione in corso oppure acquisiscano titolo di partecipazione alla FS Champions Cup, avranno diritto, nell’ordine: la Finalista di Coppa della stagione precedente, la settima classificata del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente, l’ottava classificata del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente, e cosi’ procedendo nella classifica del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione precedente.

Nel caso, per mancate partecipazioni, non ci fossero due aventi diritto a partecipare al Turno Preliminare accedera’ direttamente alla Fase Finale l’unica squadra avente diritto; nel caso nella nuova stagione non ci fosse nemmeno una squadra avente diritto a partecipare, verra’ formato un Turno Preliminare tra le due squadre che non hanno acquisito alcun titolo di partecipazione per le due principali “Coppe Europee” che saranno piu’ avanti in classifica alla terza giornata del Campionato FantaCalcioSvaimec della stagione in corso.

Nel caso uno o piu’ dei fantallenatori aventi diritto nella nuova stagione facciano parte di una “societa’”, manterranno comunque il titolo di partecipazione; mentre nel caso il diritto sia acquisito da una “societa’” che si scinde per la nuova stagione, avra’ diritto di partecipazione chi tra i fantallenatori interessati avra’ piu’ “Punti FantaCalcistici” alla 3^Giornata del Campionato FantaCalcioSvaimec.

1c) Le date delle partite saranno stabilite tutte preventivamente prima dell’inizio del Torneo.

1d) Nel Turno Preliminare in caso di pareggio totale di reti nei due incontri si terra’ conto del totale dei “Punti FantaCalcistici” realizzati nelle due partite. In caso di totale parita’ verra’ svolta una partita di spareggio che si giochera’ nel turno successivo a quello in cui si e’ svolta la partita di ritorno. Nel caso anche lo spareggio dovesse terminare in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si procedera’ al sorteggio.

Nell’eventuale spareggio non sara’ applicato alcun bonus per la squadra che gioca in casa.

Per la determinazione della classifica della Fase Finale si terra’ conto, in ordine, dei Punti realizzati, poi dei Punti Totali “Fantacalcistici” realizzati dalla squadra, in seguito degli scontri diretti, a seguire si prendera’ in considerazione il maggior numero di gol subiti, poi il maggior numero dei gol realizzati e infine la differenza reti. In caso di totale parita’, se se ne necessita per lo svolgimento della competizione, si svolgera’ uno spareggio tra le squadre coinvolte. Nel caso anche lo spareggio dovesse finire in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si procedera’ al sorteggio. Nell’eventuale spareggio non sara’ applicato nessun bonus per la squadra che gioca in casa.

 

ARTICOLO 2 FS EC
Premi Finali

Vedi l’Articolo 4e) del Regolamento FedFCS.

 

ARTICOLO 3 FS EC
Consegna delle Formazioni

Le giornate della FantaSvaimec Europa Cup equivarranno ad alcune di campionato.

Nel caso di mancata consegna della formazione nella giornata in cui e’ previsto un turno di Coppa, la squadra che non consegnera’ la formazione avra’ la partita persa a tavolino e non produrra’ alcun punteggio, all’avversario invece sara’ assegnata la vittoria a tavolino e verranno calcolati punteggio e reti segnate in base alla formazione consegnata. Inoltre alla squadra che non consegnera’ la formazione saranno applicate le sanzioni di cui all’Articolo 6c) del Regolamento FedFCS ad esclusione del -2 nel punteggio della partita in quanto, come detto sopra, sara’ persa a tavolino.

In caso di mancata consegna della formazione nel Turno Preliminare la squadra che non consegnera’ la formazione avra’ la partita persa a tavolino. La mancata consegna della formazione anche in una sola partita tra andata e ritorno comportera’ la sconfitta del turno a tavolino e quindi l’accesso alla fase finale per l’avversaria. In caso di mancata consegna di entrambe le squadre nel Turno Preliminare la Federazione si riserva di sostituire i qualificati e stabilire data e forma dell’eventuale turno sostitutivo.

 

ARTICOLO 4 FS EC
Finalissima

Come gia’ detto nell’Articolo 1a) FS EC, se al termine del girone la prima classificata avra’ un distacco uguale o maggiore di cinque punti si aggiudichera’ la FantaSvaimec Europa Cup, in caso contrario si svolgera’ la Finalissima tra la prima e la seconda classificata, in casa della prima classificata (quindi con l’applicazione del bonus per la squadra che gioca in casa).

Nella Finalissima in caso di pareggio di reti, si terra’ conto dei punti “Fantacalcistici” realizzati in quell’incontro. In caso di parita’ totale la sfida sara’ ripetuta nel turno successivo. Nel caso anche la ripetizione dovesse terminare in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si terra’ conto dei punti “Fantacalcistici” totalizzati nel Girone della Fase Finale. In caso di ennesima parita’ si procedera’ al sorteggio.

In caso di mancata consegna della formazione per la Finalissima, la societa’ che non consegnera’ la squadra avra’ la partita persa a tavolino. In caso di mancata consegna di entrambe le squadre in finale la Federazione si riserva di sostituire i qualificati e stabilire data e forma dell’eventuale turno sostitutivo.

Per tutto quanto non espressamente indicato vale il Regolamento FedFCS.

 

Regolamento
FantaSvaimec Conference Cup 22-23

fs conference cup
Art.1 - Svolgimento della FantaSvaimec Conference Cup
Art.2 - Premi Finali
Art.3 - Consegna delle Formazioni
Art.4 - Finalissima

ARTICOLO 1 FS CONFC
Svolgimento della FantaSvaimec Conference Cup

1a) Durante la stagione del FantacalcioSvaimec si svolgera’ anche la FantaSvaimec Conference Cup.

La competizione si dividera’ in due fasi: la prima composta da tre Turni Preliminari, e una Fase Finale che terminera’ con la Finalissima.

I Turni Preliminari si svolgeranno prendendo in considerazione la Classifica a “Punti Fantacalcistici” ogni 9 giornate fino alla 27^ Giornata (azzerando i punteggi dei turni preliminari all’inizio di ognuno di essi e dividendo quindi il percorso in tre “minicampionati a punti”). Per i punteggi saranno presi in considerazione quelli realizzati nel turno del Campionato FCS.

Il primo classificato di ogni Turno Preliminare accede alla Fase Finale.

La Fase Finale si svolgera’ con la formula del girone unico all’italiana tra le tre squadre qualificate, con partite di sola andata in campo neutro; al termine del girone si svolgera’ la Finalissima tra la prima e la seconda classificata.

1b) Partecipano ai Turni Preliminari della competizione tutte le squadre iscritte al FantaCalcioSvaimec.

1c) Le date delle partite della Fase Finale e della Finalissima saranno stabilite tutte preventivamente prima dell’inizio della Fase Finale.

1d) Nel caso una Squadra dovesse vincere piu’ Turni Preliminari accedera’ alla Fase Finale la squadra con il miglior punteggio tra le seconde, e cosi’ a scalare.

In caso due o piu’ squadre dovessero concludere il Turno Preliminare con il medesimo punteggio si svolgera’ uno spareggio tra le squadre coinvolte. Nel caso anche lo spareggio dovesse finire in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si procedera’ al sorteggio. Nell’eventuale spareggio non sara’ applicato nessun bonus per la squadra che gioca in casa.

Per la determinazione della classifica della Fase Finale si terra’ conto, in ordine, dei Punti realizzati, poi dei Punti Totali “Fantacalcistici” realizzati dalla squadra, in seguito degli scontri diretti, a seguire si prendera’ in considerazione il maggior numero di gol subiti, poi il maggior numero dei gol realizzati e infine la differenza reti. In caso di totale parita’, se se ne necessita per lo svolgimento della competizione, si svolgera’ uno spareggio tra le squadre coinvolte. Nel caso anche lo spareggio dovesse finire in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si procedera’ al sorteggio. Nell’eventuale spareggio non sara’ applicato nessun bonus per la squadra che gioca in casa.

 

ARTICOLO 2 FS CONFC
Premi Finali

Vedi l’Articolo 4f) del Regolamento FedFCS.

 

ARTICOLO 3 FS CONFC
Consegna delle Formazioni

Le giornate della Fase Finale e della Finalissima della FantaSvaimec Conference Cup equivarranno ad alcune di campionato.

Nel caso di mancata consegna della formazione nella giornata in cui e’ previsto un turno di Coppa, la squadra che non consegnera’ la formazione avra’ la partita persa a tavolino e non produrra’ alcun punteggio, all’avversario invece sara’ assegnata la vittoria a tavolino e verranno calcolati punteggio e reti segnate in base alla formazione consegnata. Inoltre alla squadra che non consegnera’ la formazione saranno applicate le sanzioni di cui all’Articolo 6c) del Regolamento FedFCS ad esclusione del -2 nel punteggio della partita in quanto, come detto sopra, sara’ persa a tavolino.

 

ARTICOLO 4 FS CONFC
Finalissima

La Finalissima sara’ giocata in campo neutro.

In caso di pareggio di reti, si terra’ conto dei punti “Fantacalcistici” realizzati in quell’incontro. In caso di parita’ totale la sfida sara’ ripetuta nel turno successivo. Nel caso anche la ripetizione dovesse terminare in totale parita’ sia per quanto riguarda il risultato che i “Punti FantaCalcistici” realizzati, si terra’ conto dei punti “Fantacalcistici” totalizzati nel Turno Preliminare nella quale si e’ conquistata la qualificazione alla Fase Finale. In caso di ennesima parita’ si procedera’ al sorteggio.

In caso di mancata consegna della formazione per la Finalissima, la societa’ che non consegnera’ la squadra avra’ la partita persa a tavolino. In caso di mancata consegna di entrambe le squadre in Finale la Federazione si riserva di sostituire i qualificati e stabilire data e forma dell’eventuale turno sostitutivo.

Per tutto quanto non espressamente indicato vale il Regolamento FedFCS.

Scarica il Regolamento in PDF
Condividi
sls2024
  • Chi Siamo
  • OLD FantaSvaimec – Storico
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Facebook Twitter YouTube WhatsApp

Iscriviti per ricevere

Le News di FantaSvaimec

Ogni settimana gli ultimi articoli da
FantaSvaimec

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Social Media Policy
  • Disclaimer

© 2006-2025 FantaSvaimec. Tutti i Diritti Riservati
Powered by MoMi Network

FantaSvaimec
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto